La Puglia che ci crede
Quando si pensa alla Puglia è difficile non andare subito, con il pensiero, alla bellezza dei suoi luoghi.
Al mare cristallino di Castro o del litoraneo jonico, alla magia dei trulli di Alberobello, alla movida di Gallipoli, al barocco di Lecce, alla meraviglia delle isole Tremiti o alla grandezza di Castel del Monte.
Eppure per chi ci vive, la Puglia non è semplice. Fatta di contraddizioni irrisolvibili, di tesori abbandonati per decenni, di bellezze trascurate, di risorse sottovalutate, di colossali errori politici.
E’ il mare inquinato dagli scarichi. E’ il gasdotto, è l’Ilva, è l’inquinamento. E’ malavita, è caporalato, è lavoro nero. Ma è anche cultura, accoglienza, generosità, freschezza, multiculturalità, apertura, tradizione e futuro insieme.
Più di ogni altra cosa, la Puglia é amata. Amata dai turisti, certo, ma soprattutto amata da chi qui ci é nato e cresciuto.
Proprio per questo, Noidonne avrà una rubrica destinata alle storie più belle della nostra terra.
Di chi in Puglia vive, cresce, lavora. Di chi crede nel progetto e nelle potenzialità di questa splendida regione. Racconteremo le storie di chi ha scelto di rimanere, anche nonostante le difficoltà o la voce di chi dice “Devi andartene: qui non c’è futuro!”
Ma ne “La Puglia che ci crede” ci saranno anche le storie, professionali e non, di coloro che, invece, sono andati via, per cercare la propria strada o per coronare un sogno che qui non trovava spazio.
Ogni 20 giorni, su www.noidonne.net, una nuova intervista, una nuova storia, un nuovo protagonista, una nuova Puglia da scoprire.
Valentina Palumbo
direttorenoidonne@noidonne.net
http://www.noidonne.net/la-puglia-ci-crede/http://www.noidonne.net/wp-content/uploads/2016/03/LA-PUGLIACHE-CICREDE.jpghttp://www.noidonne.net/wp-content/uploads/2016/03/LA-PUGLIACHE-CICREDE-150x150.jpgLa Puglia che ci credeinterviste,personaggi,Puglia,storieQuando si pensa alla Puglia è difficile non andare subito, con il pensiero, alla bellezza dei suoi luoghi. Al mare cristallino di Castro o del litoraneo jonico, alla magia dei trulli di Alberobello, alla movida di Gallipoli, al barocco di Lecce, alla meraviglia delle isole Tremiti o alla grandezza di...Valentina PalumboValentina Palumbopalumbo.valentina@hotmail.itAdministratorInnata passione per la scrittura, laurea in Bioetica e PHD in Storia della Scienza, con una "pericolosa" idea di un magazine femminile che potesse unire tutte le donne di Puglia. E' giornalista pubblicista, direttore del magazine NoiDonne e social media manager per aziende e associazioni.Noi Donne
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.